Oil on canvas, 60x80 cm, 2015

Olio su tela, 60x80 cm, 2015

I start with me / Who am I really?

In this painting, the artist immortalised a woman, who is undressing in a simple, almost everyday gesture. Instead of clothes, we find the protagonist undressing not with her normal clothing but with a layer that looks very much like an old layer of skin. The removed skin must be read in a figurative key, in fact the artist wants to represent a big change in her life. The skin represents a mask, with which she does no longer feels comfortable and with a unique gesture, she tries to tear it off, succeeding but only up to shoulder height.

 The layer of the mask that still covers the face, arms and hands, tends to represent the painter's own difficulty with sudden and significant change. The head still covered represents the fear of change and the fear of being judged and criticized. The arms as well as the hands are actively participating in the action of denuding, but they are still covered by this mask too; although the process of transforming herself has already begun, it has not yet materialized into action. Underneath this pinkish, yellowish layer, a new layer leaks out, rich in warm and cold colours that harmoniously show the beauty and uniqueness of the person. The whole collection "Under the skin" wants to emphasize that each person has its own unique and distinctive "aura", it is like an absolutely unrepeatable fingerprint. The artist tries to depict with her imagination the beauty and uniqueness of each individual behind the superficial conformism that put on display and the strength needed to break free from this mask to reveal what one really is. In the past, this aura was called "soul, psyche, energy", today perhaps better known as consciousness or personality. Each personality is different from person to person, and even if it cannot normally be seen or even depicted, the artist uses shapes and colours to immortalise it, just as she perceives and imagines it.

Inizio da me / Chi sono io davvero?

In questo quadro l'artista immortala una donna che nella sua intimità è intenta a spogliarsi in un gesto semplice quasi quotidiano. Al posto dei vestiti troviamo la protagonista intenta a spogliarsi non da un normale vestiario ma da uno strato che somiglia molto ad uno strato vecchio di pelle. La pelle che viene tolta deve essere letta in chiave raffigurativa, infatti l’artista vuole rappresentare un grosso cambiamento nella sua vita. La pelle rappresenta una maschera con cui non si sente più a suo agio e con un gesto unico prova a strappare via, vi riesce ma solo fino all'altezza delle spalle.

Lo strato della maschera che copre ancora il viso, braccia e mani, tende a rappresentare la difficoltà stessa della pittrice al cambiamento repentito e significativo. La testa ancora coperta rappresenta il timore per il cambiamento e la paura di essere giudicata e criticata. Le braccia come anche le mani sono attivamente partecipe all'azione di denudamento, ma anch’esse sono ancora coperte da questa maschera; anche se il procedimento di trasformazione di se stessa è già iniziato, non si è ancora concretizzato in azione. Al di sotto di questo strato roseo, giallognolo, trapela uno strato nuovo, ricco di colori caldi e freddi che con armonia tra loro mostrano la bellezza e l'unicità della persona. Tutta la collezione “Under the skin” vuol mettere in risalto che ogni persona ha una propria “aura” unica e distintiva di ogni persona, è come un'impronta digitale assolutamente irripetibile. L'artista cerca di raffigurare con la propria immaginazione la bellezza e l'unicità di ogni individuo dietro al conformismo superficiale che viene messo in mostra e la forza necessaria per liberarsi da tale maschera per rivelare ciò che si è veramente. In passato tale aura essa è stata denominata “anima, psiche, energia”, oggi forse meglio conosciuta come coscienza o personalità. Ogni personalità è diversa fra persona a persona, e anche se essa normalmente non si può vedere e neppure raffigurare l'artista attraverso forme e colori la immortala, cosi come lei la percepisce e immagina.

Oil on canvas 50x60 cm, 2015

Olio su tela 50x60 cm, 2015

Dynamic Change

Each of us has experienced a series of external changes at least once in our lives, prompting us to change something in order to readjust to our circumstances. Like other paintings of the series "Under the Skin", the artist experiences a conflict between the desire for change, mixed with a sense of awe at what is new. The desire to change is intense and is represented by bright colours and marked lines that point upward. Along with this upward force comes an internal conflict, the fear of making a mistake, of losing that old mask that unites us with so many others. This anonymous, flat mask, even if tight, or no longer appropriate, remains as a comfort zone. In this painting is represented both a great desire to change "skin", but also the fear of change, as well as the fear of not being accepted by the people we love. The artist immortalizes the action of lifting the layer above up to the neck with a decisive, almost desperate gesture, in fact, it is too late to turn back, but it is not enough because the face is not yet free from the old skin. The change in fact is imposing itself decisively, the new skin emerges below the sagging one with bright colours showing all its potentialities hitherto hidden and obscured by that common pink skin that is giving way to the novelty and the changes taking place.

Cambiamento dinamico

Ognuno di noi ha sperimentato almeno una volta nella propria vita una serie di cambiamenti esterni, che l’hanno spinto a cambiare qualcosa per potersi riadattare alle circostanze. Come altri quadri della serie “Under the Skin” l'artista prova un conflitto tra la voglia di cambiamento, mischiata ad un senso di timore a ciò che è nuovo. La voglia di cambiare è intensa e viene rappresentata attraverso l'uso di colori accesi e linee marcate che puntano in alto. Insieme a questa forza ascensionale si accende un conflitto interno, la paura di sbagliare, di perdere quella vecchia maschera che ci accomunava a tanti altri. Questa maschera anonima, piatta, pur risultando stretta, o non è più opportuna, rimane comunque come zona di confort. In questo quadro è rappresentato sia una gran voglia di cambiare “pelle”, ma anche la paura del cambiamento, nonché il timore di non essere accettati dalle persone che amiamo. L'artista immortala l'azione del sollevamento dello strato soprastante fino al collo che viene effettuato con un gesto deciso, quasi disperato, infatti, è troppo tardi per voltarsi indietro, ma non è sufficiente perché il volto non è ancora libero dalla vecchia pelle. Il cambiamento infatti si sta imponendo deciso, la pelle nuova emerge al di sotto della cadente con colori sgargianti mostrando tutte le sue potenzialità finora nascoste e oscurate da quella comune pelle rosa che sta lasciando il posto alla novità e ai cambiamenti in atto.

Oil on canvas, 2015

Olio su tela, 2015

A new me

In this painting, the artist immortalizes a woman intent in the action of freeing herself from her old self, represented by her old layer of skin. In the painting, the skin underneath is garish and colourful, and has irregular, jagged lines. Even in this painting, the process of transformation is still in progress but not complete, once again the face remains covered by the old skin, as well as the hands and arms. This is because the artist has not yet managed to distance herself completely from her old personality. The skin is more concentrated under the arms, which are the organ of doing. This painting also depicts the artist's difficulty in accepting the transformation that is taking place in her, in expressing it with concrete and tangible gestures. In fact, the arms are still busy eliminating old personality traits, reminiscences, past ideologies that she wants to abandon.

Una nuova me

In questo quadro l'artista immortala una donna intenta nell'azione di liberarsi dalla suo vecchio sé rappresentato dal suo vecchio strato di pelle. Nel quadro la pelle sottostante risulta sgargiante e colorata, e presenta linee irregolari e dentellate. Anche in questo quadro il processo di trasformazione è ancora in atto ma non completo, ancora una volta il volto rimane coperto dalla vecchia pelle, così come le mani e le braccia. Questo perchè l'artista ancora non è riuscita a distanziarsi completamente dalla sua vecchia personalità. La pelle si concentrata maggiormente sotto le braccia, che son l’organo del fare. Anche in questo quadro viene raffigurata la difficoltà dell'artista ad accettare la trasformazione che sta avvenendo in lei, a esprimerla con gesti concreti e tangibili, di fatto le braccia sono ancora impegnate a eliminare vecchi tratti di personalità, reminiscenze, ideologie passate che si vogliono abbandonare.

Oil on canvas, 2015

Olio su tela, 2015

The new me myself

As in other works of the collection "Under the Skin", the artist represents the action of a radical change of life, represented in the form of a practical act, to be read in a symbolic key. In fact, the artist does not represent the physical removal of the skin, which can be brutal or macabre. But she symbolically represents the change that has taken place inside, depicting it in the form of a practical action such as changing skin. This action can be compared to a moult, which is replaced by a new one. In this painting, we can see the almost sharp lines, pointing upwards as if to follow the action of the skin being lifted. In the representation, the figure is presented from behind, not only it does not show its face, but also the hands are semi-hidden, as if almost wanting to hide from the action. The skin is depicted as quite elastic, but still attached to the body. These four paintings have been made by the painter almost simultaneously. Both the action depicted in the paintings and the theme are continuous, like the frames of a film showing various moments of the same process, they follow one after the other and are presented as a single series.

La nuova me medesima

Come in altre opere della collezione “Under the Skin” l'artista rappresenta l'azione di un cambiamento di vita radicale, rappresentato sotto forma di atto pratico, da leggere in chiave simbolica. Infatti, l'artista non rappresenta l'asportazione fisica della pelle, che può risultare brutale o macabra. Ma rappresenta simbolicamente il cambiamento avvenuto internamento, raffigurandolo sotto forma di un azione pratica come il cambiamento di pelle. Quest'azione può essere paragonata ad una muta, che viene sostituita da una nuova. In questo quadro possiamo vedere le linee quasi nette, rivolte verso l'alto come a seguire l'azione della pelle che viene sollevata. In questa rappresentazione la figura si presenta di schiena, essa non solo non mostra il viso, ma anche le mani sono semi-nascoste, come se quasi volessero nascondersi dall'azione. La pelle viene raffigurata abbastanza elastica, ma attaccata ancora al corpo. Questi quattro quadri sono stati realizzati dalla pittrice quasi contemporaneamente. Sia l'azione rappresentata nei quadri che il tema è continuativo, come le tessere di una pellicola di un film che mostrano vari momenti di uno stesso processo, essi si susseguono uno dopo l'altro e vengono presentati come un'unica serie.

Oil on canvas, 2015

Olio su tela, 2015

Starry, starry night

This painting is entitled after the song sung by Mc Lennon Starry starry night, because just as described in the song, the artist goes through a particular period of change in his life. After the premature death of her father, the artist leaves Italy to seek her fortune in Norway. Far from her family and everything she knows, she finds herself alone, facing a series of problems in a country where it is not so easy to be integrated in and where customs and traditions are very different. In this painting, the background is painted with a midnight blue colour, to better give the idea of the unknown around her. No source of light is depicted, to emphasize the loneliness that the artist feels around her. The light that is perceived seems to come from the naked body, a slight glow of light just illuminates the night. Beneath the layer of skin, leaks out what the artist feels she possesses and depicts: a beautiful starry sky, full of galaxies and planets that represent the universe stirring within. With this work, the artist wants to communicate her inner strength, the strength that makes a person capable of facing any challenge and light up her own night. With a rare gesture, she transforms herself, she changes and shows the world her light and her strength. This painting wants to highlight the strength that can emerge in the darkest moments; after all, the stars never stop shining but are only visible in the dark. When you are alone and almost desperate, you still have the strength to change things and shine with great constancy and determination.

Starry, starry night

Questo quadro è intitolato come la canzone cantata da Mc Lennon Starry starry night, perché proprio come descritto nella canzone, l'artista attraversa un periodo particolare e di cambiamento nella propria vita. Dopo la scomparsa prematura del padre, l'artista parte dall'Italia per cercare fortuna in Norvegia. Lontana dalla propria famiglia, e da tutto ciò che conosce si ritrova sola ad affrontare una serie di problematiche, in un paese dove non è cosi semplice inserirsi e molto diverso in usi e costumi. In questo quadro lo sfondo viene dipinto da un colore blu notte, per meglio dare l'idea dell'ignoto intorno a sè. Non viene raffigurata nessuna fonte di luce, per sottolineare la solitudine che sente attorno a sé all'artista. La luce che si percepisce sembra provenire dal corpo nudo, un leggero bagliore di luce rischiara appena la notte. Al di sotto dello strato di pelle trapela quello che l'artista sente di possedere e raffigura: un bellissimo cielo stellato, pieno di galassie e pianeti che rappresentano l’universo che si agita in sé. Con questa opera l'artista vuole comunicare la propria forza interiore, quella forza che rende una persona capace di affrontare qualsiasi sfida e rischiarare la propria notte. Con un gesto raro lei trasforma se stessa, si muta e mostra al mondo la sua luce e la sua forza. Questo quadro vuole mettere in risalto la forza che può emergere nei momenti più bui, in fondo le stelle non smettono mai di brillare ma si vedono solo al buio. Quando si è soli e quasi disperati si ha ancora la forza per cambiare le cose e splendere con molta costanza e determinazione.

Oil on canvas, 2016

Olio su tela, 2016

Who are we really?

This painting shows a couple trying to show themselves in their entirety. They face the risk of finding themselves with a stranger. Uncovering the old skin that no longer represents them, they find themselves face to face with a new variety of colours. Both are full of vitality and present varied shades of colours, distinguished between warm and cold. Almost as in a dance, they manage to take away almost all the skin that just like a drape piles up at the ends of his head and wrists. She manages to shed the layer of skin first, in fact her arms are completely free and outstretched towards total undressing. A clear change has taken place in the artist, who is now ready to show herself as she is, and to approach a companion who, like her, is authentic and alive. Will he be the right companion? The question that agitates every woman does not emerge from the canvas, even if her body is slightly tilted backwards, almost as if to study the situation. But the fusion of their bodies suggests that there is intimacy, they seem to emerge as branches of the same tree, so different yet so complementary, both wanting to get rid of what prevents them from being themselves, to please and appease the other to give themselves in their best form.

Chi siamo noi veramente?

In questo quadro viene rappresentata una coppia nell'intento di mostrarsi nella sua totalità. Affrontano il rischio di trovarsi con uno sconosciuto. Scoprendosi dalla vecchia pelle che non li rappresenta più, si ritrovano faccia a faccia con una nuova varietà di colori. Entrambi sono pieni di vitalità e possiedono variegate sfumature di colori, distinti in caldi e freddi. Quasi in una danza riescono a portare via quasi tutta la pelle che proprio come un drappeggio si accumula alle estremità della testa e ai polsi di lui. Lei riesce a liberarsi prima dello strato di pelle, infatti le braccia sono completamente libere e protese verso la totale svestizione. Un chiaro cambiamento è avvenuto nell’artista che è ora pronta a mostrarsi così come è, e ad approcciarsi ad un compagno che come lei è autentico e vivo. Sarà lui il compagno giusto? Questo interrogativo che agita ogni donna non trapela dalla tela, anche se il corpo di lei risulta leggermente inclinata all'indietro, quasi nell'intento di studiare la situazione. Ma la fusione dei loro corpi fa intendere che c’è intimità, sembrano partire come rami dello stesso albero, così diversi eppure così complementari, entrambi vogliosi di togliersi di dosso ciò che gli impedisce di essere se stessi, per piacere e compiacere l’altro per donarsi nella loro forma migliore.

Oil on canvas, 2016

Olio su tela, 2016

A Labyrinth in Me

Self-portrait. The artist depicts herself, and shows her being as a labyrinth. The labyrinth shows several choices of paths, so even if it seems difficult to unravel, it is not an insurmountable trial. The body is of multiple colours and this makes it even more surrealistic. In this painting, we also find a hint of skin, although this is already detached from the body and has no function, the change has occurred and what was has given way to what is, but now endless possibilities can be navigated, just like in a maze, the artist shall make the right choices to get what she wants.

Chi siamo noi veramente?

Autoritratto. L'artista raffigura se stessa, e mostra il suo essere come un labirinto. Il labirinto mostra più scelte di percorrenza, così anche se sembra difficile da districare, non è una prova insormontabile. Il corpo è variegato da molteplici colori e questo lo rende ancora più surrealistico Ritroviamo anche in questo quadro un accenno di pelle, anche se questo risulta già scollato dal corpo e privo di alcuna funzione, il cambiamento è avvenuto e ciò che era ha lasciato il posto a ciò che è, ma adesso infinite possibilità possono essere percorse, proprio come in un labirinto l’artista deve fare le giuste scelte per ottenere ciò che desidera.

Oil on canvas, 2017

Olio su tela, 2016

Halfway to Change

-----

A metà strada verso il cambiamento

---

Oil on canvas, 2017

Olio su tela, 2016

Grazing

In this work, the artist illustrates two figures: one female and one male, with their backs to each other. Both are intent on denuding themselves of their old skin and begun and almost completed this transformation. The underlying colours as well as the shapes are different, although placed with a certain harmony between them, showing a certain compatibility of characters between the two partners. One can also perceive a certain intimacy between them, given by the closeness of the bodies and the light touching of the hands. The artist wants to depict the moment of contact before leaving in two different directions, only the distant memory of a life together will remain.
The painting was made after the final separation of the artist from her husband. The skin seems to be a single skin, sometimes this is the feeling you have of your partner, it seems to be "sewn on" as if separation was an impossible process to achieve, because tearing the other would also tear something of your own, but both already have a different story that wants to emerge, independently from the other.

Sfiorarsi

In questa opera l'artista illustra due figure: una femminile e una maschile, di spalle fra di loro. Entrambe sono intente a denudarsi dalla propria vecchia pelle e hanno iniziato e quasi completato questa trasformazione. I colori sottostanti come le forme sono diversi, anche se poste con una certa armonia fra di loro, che mostrano una certa compatibilità di caratteri tra i due partner. Si può percepire anche una certa intimità fra di loro, data dalla vicinanza dei corpi e dal leggero sfioramento delle mani. L'artista vuole raffigurare l'attimo di contatto prima di andare via in due direzioni differenti, rimarrà solo il ricordo lontano di una vita insieme.
Il quadro è stato realizzato dopo la definitiva separazione dell'artista da suo marito. La pelle sembra essere un'unica pelle, a volte è proprio questa la sensazione che si ha del proprio partner, sembra essere “cucito addosso” come se la separazione fosse un processo impossibile da realizzare, perché strappando l’altro si strapperebbe anche qualcosa di proprio, ma entrambi hanno già una storia diversa che vuole emergere nell’indipendenza dall’altro.

Oil on canvas, 2016

Olio su tela, 2016

Attack on my kindness

The painting depicts a woman wounded in the heart, from which streams of drops of different colours flow. The woman has her head covered by a layer of skin, resembling a cloth.
A trusting woman, not fully aware of the danger, who has been shot through the heart.
A gentle soul with a thousand facets of feelings, represented by the various colours of blood, the soul of an artist...

Attacco alla mia gentilezza

Il quadro rappresenta una donna che è stata ferita al cuore, da cui fluiscono rivoli di gocce colorate di differenti colori. La donna è coperta alla testa da uno strato di pelle, somigliante ad un telo.
Una donna che si fida, non del tutto cosciente del pericolo, che ha ricevuto un colpo al cuore.
Un animo gentile dalle mille sfaccettature di sentimenti, rappresentato dai vari colori del sangue, l'animo di un artista...
Open chat